AIDA
I bilanci dettagliati e le informazioni anagrafiche delle principali società pubbliche e private italiane con fatturato superiore ai 100 000€.
Il rapporto su ciascuna azienda include:
- Nome della società, partita IVA, Codice fiscale, numero CCIAA
- Indirizzo della sede legale e numero di telefono
- Dettagliata descrizione dell'attività svolta
- Codice ISTAT Ateco 2002 e corrispondenti codici SIC e NACE
- Attribuzione automatica di un campione di società con medesima attività svolta e dimensione per effettuare confronti e calcolare i benchmark
- Referenze bancarie e nomi dei sindaci
- Sezione con partecipazioni e azionisti
- Nome dei membri del Consiglio d'Amministrazione con la data, il luogo di nascita e la residenza
- Numero di dipendenti, forma giuridica, stato giuridico e anno di costituzione
- Notizie stampa relative agli ultimi 2 anni
I bilanci in serie storica fino a 10 esercizi secondo lo schema completo della IV Direttiva CEE:
- 88 voci di Conto Economico
- 160 voci di Stato Patrimoniale
- 35 indici di bilancio
Programma di Analisi, consente di:
- Aggregare i bilanci di un gruppo di società o di un intero settore economico
- Calcolare Scoring, Rating e determinare fasce di rischio
- Visualizzare l'evoluzione di una o più società in forma grafica
- Classificare un gruppo di società secondo una o più variabili nel tempo
- Confrontare più società tra di loro utilizzando grafici e tabelle
- Confrontare una società con un campione di aziende utilizzando grafici e tabelle
- Analizzare la concentrazione delle variabili finanziarie all'interno di un gruppo di società
- Calcolare la correlazione tra due variabili finanziarie e visualizzare i valori in forma di grafici e tabelle
- Calcolare i valori medi delle variabili finanziarie in un gruppo di società
Come accedere
Possono accedere ad AIDA solo le persone abilitate ai servizi del C.I.D.E., ovvero personale docente, ricercatori e studenti dell'Università degli studi di Verona.
Il programma di consultazione della banca dati AIDA è installato su un PC del C.I.D.E. e solo attraverso di esso è possibile accedere ai dati. Il contratto stipulato con il fornitore del prodotto consente l'accesso a due utenti in contempoarena per cui si rende necessario prenotare l'uso di AIDA
- contattattando il CIDE per email
- telefonicamente al numero 0458028048
- rivolgendosi personalmente presso la sede.
Si ricorda inoltre che possono usare AIDA solo personale docente, ricercatori e studenti dell'Università degli studi di Verona
Il personale del C.I.D.E. provvederà ad istruire l'utente sull'uso del software di consultazione e sulle modalità di acquisizione dei dati